Dall'IDEA al MERCATO // Workshop con Giovanni Cocco 2025

di Silvia Losurdo

L’ingresso della fotografia nel mercato dell’arte è un fenomeno abbastanza recente, se pensiamo che la prima vendita all’asta dedicata interamente alla fotografia si svolse in Svizzera nel 1961 e non ebbe risultati particolarmente positivi non riuscendo ad entusiasmare il pubblico di allora.

Nonostante un inizio non propriamente brillante, la fotografia è riuscita a farsi strada conquistando negli ultimi anni, soprattutto dagli anni settanta in poi, un suo spazio consolidato nel mondo dell’arte, tanto da guadagnarsi nel marzo 2025 l’interesse di Deloitte Private che le ha dedicato un intero report “Il mercato della fotografia nel 2024. Tendenze, aste e dinamiche emergenti”. 

Ma come può e deve muoversi un fotografo emergente per poter entrare in questo mondo sfuggente e labirintico?

È quello che abbiamo cercato di capire durante queste due giornate intensive di workshop “Il Mercato della Fotografia” con Giovanni Cocco.

Lo ritroviamo dopo tre anni dal suo primo workshop con Paf “Dall’Idea alla Forma” durante il quale aveva aiutato ognuno dei corsisti a organizzare un’idea per trasformarla in un progetto personale, intimo e affascinante. 

Era stata una full immersion di emozioni, conoscenza, studio e metodologia durante la quale non erano mancati momenti di condivisione personale e divertimento tra tutti i partecipanti. É stato un workshop decisivo per tanti di noi, che abbiamo finalmente capito le dinamiche produttive di un “pensare fotograficamente”.

Proprio per questo molti lo conoscevano già e hanno continuato ad ascoltare in questi anni i consigli preziosi di Giovanni, e oggi era necessario continuare quel percorso per coloro che ci hanno creduto e si sono impegnati in questo viaggio. Le aspettative erano alte e non sono state disattese. 

Giovanni Cocco ha tenuto un’interessantissima due giorni di workshop pensata per coloro che, avendo un progetto, hanno intenzione di ‘mostrarlo al mondo’ attraverso mostre personali, pubblicazioni o esposizioni in galleria. Ha trasportato i partecipanti all’interno del mercato della fotografia grazie alla sua professionalità e alla sua immensa conoscenza acquisita durante gli anni. 

La primissima parte del workshop è stata incentrata principalmente sulla didattica frontale di condivisione di informazioni pratiche, relative a magazine, gallerie, festival fotografici e agenzie che si occupano della gestione dei lavori fotografici e della visibilità dei fotografi stessi; sulle varie modalità capaci di dare visibilità ai propri lavori, sui contatti utili da acquisire per incrementare quest’ultima.

Per tutto il resto del tempo, invece, il docente ha analizzato i progetti dei partecipanti, i quali hanno dimostrato di aver raccolto e assorbito il più possibile i suoi consigli dando vita a  prodotti qualitativamente sorprendenti e interessanti.

Giovanni Cocco, sempre pronto a dedicarsi totalmente a ciò che ama, si è preso cura dei lavori presentatigli e li ha portati al livello successivo, offrendo ai corsisti la possibilità di aprirsi una finestra nel mondo del mercato della fotografia.

Si è conclusa, quindi, tra risate e commozione non solo un'altra esperienza fotografica, ma un’importante opportunità di crescita personale e professionale, grazie ad un professionista eccellente che ormai si può considerare a tutti gli effetti parte della famiglia di Paf.

testo di Silvia Losurdo 

foto di Mariagrazia Tritto