Workshop con PASQUALE ETTORRE

 
 

Pasquale Ettorre

Fotografia ANALOGICA - 29/30 gennaio 2022

“Lavorare con la pellicola nell’era del digitale”

L’analogico non ha mai perso del tutto la sua sfida col digitale, anzi! Sempre più fotografi, soprattutto fra chi si affaccia al mondo della fotografia da poco, tenta questo percorso che apparentemente si dimostra più insidioso ma in realtà produce risultati ancora straordinari. Oltre questo, il fascino della pellicola, coi suoi tempi, il suo approccio, è innegabile abbia in sé un qualcosa ancora di magico.

Il workshop con Pasquale Ettorre ci introdurrà al mondo della fotografia in analogico con una dinamica fresca, che si affaccia al mondo del ritratto. Capiremo l’uso delle pellicole, dello stile di ripresa e metodi per digitalizzare al meglio i negativi. Nei giorni precedenti al workshop sarà assegnato un compito da svolgere in autonomia e poi affrontato insieme durante le due giornate.

Pasquale ettorre

Originario di Matera, vive e lavora a Milano da 10 anni. Qui ha frequentato un master in Photography and Visual Design. Dopo un periodo di gavetta come assistente/braccio destro di Settimi Benedusi, lavora come fotografo freelance. Stile minimal e naturale, tra la ritrattistica e il mondo fashion, le sue fotografie scaturiscono lo stesso effetto di una ventata d’aria fresca.

Costo € 250,00

Per chi si iscrivi entro il 31 dicembre 2021 la quota di partecipazione è di € 220,00.

Cosa serve

Per partecipare occorre possedere una macchina fotografica analogica (35mm o medio formato) caricata con pellicola ISO 400 (colore o bianconero facoltativo). Le pellicole e gli eventuali sviluppi sono a carico degli iscritti al corso. Nei giorni precedenti al workshop sarà assegnato un compito da svolgere in autonomia e poi affrontato insieme durante le due giornate. Durante il workshop ci sarà una parte teorica ed una pratica di scatto con modella. Succesivamente al workshop, gli alunni in autonomia provvederanno a digitalizzare gli scatti prodotti durante il workshop con la modella, fare eventualmente una selezione e inviarli alla mail di PAF che provvederà a caricarli in una pagina del sito. Qui riceveranno una lettura e commenti da parti di Pasquale Ettorre.

ULTERIORI INFORMAZIONI

Il corso si svolgerà al raggiungimento del numero minimo di 4 iscritti
Il numero massimo dei partecipanti è 15 iscritti
Il pagamento avverrà al momento dell’iscrizione tramite comunicazione da parte della segreteria di PAF con versamento della quota con bonifico bancario.

Se non sarà raggiunto il numero minimo di iscritti le quote versate saranno restituite. In caso di ritiro da parte dell'iscritto nei quindici giorni precedenti al workshop, sarà trattenuto il 50% della quota.

Programma - sabato 16:00/19:00

  • Incontro / Presentazione

  • Portfolio immagini Pasquale Ettorre

  • Lavorare in analogico oggi

  • L’ analogico nell’ editoria

  • Metodi di conservazione e catalogazione

  • Domande


Programma - domenica 9:30/12.30

  • Presentazione sessione pratica I

  • Sessione pratica I (con modella)

  • Analisi sessione I

  • Sessione pratica II (con modella)

  • Analisi sessione II

  • Pausa

Programma - domenica 14:30/18.00

  • Metodi di scansione

  • Interazione con software

  • La scansione con cellulare

  • La scansione da laboratorio

  • Domande finali