Workshop con EDOARDO MORINA
Edoardo Morina
LO STILE IN FOTOGRAFIA - 15 aprile 2023
diventare riconoscibili
Lo stile fotografico. Sembra diventata un’esigenza quasi maniacale per tutti. Una ragione di vita, lo scopo supremo.
Questo perché esiste un bisogno intimo dentro di noi legato alla riconoscibilità.
Spesso lavoriamo sodo per raggiungere un livello tecnico e qualitativo all’altezza di ciò che vediamo. Però poi succede l’irreparabile. La fotografia cresce, tutta. chi è attorno a noi diventa più bravo, segue le stesse persone che seguiamo noi. Cerca di scoprire i segreti degli stessi autori che amiamo anche noi. Quindi il livello generale sale ma presenta una sorta di uniformità di visione dalla quale è difficile emergere. Seguire le tendenze fotografiche, oggi, è semplice. Abbiamo a disposizione tantissimi esempi, facilmente reperibili, a cui ispirarci.
Ma il nostro obiettivo è assomigliare ad altri o diventare riconoscibili?
Quindi ci appoggiamo a questa parolina come se fosse il segreto del mondo: lo stile. Ma che diavolo è lo stile? Come posso averne uno? Come posso fare in modo che la mia fotografia sia riconoscibile agli occhi degli altri? Ma soprattutto è veramente possibile sviluppare uno stile fotografico?
Trovare il proprio stile significa trovare il proprio spazio all’interno di un set di scelte che meglio rappresentano il nostro modo di vedere le cose. E queste scelte si perpetuano nel tempo, pur modificandosi, ma conducendo verso l’identificabilità di un autore. Analizzeremo proprio le scelte che siamo chiamati a prendere. Prima, durante e dopo lo scatto.
I punti principali del workshop saranno:
COSA SI INTENDE PER STILE
PERCHE’ LO RICERCHIAMO
ANATOMIA DI UN’IMMAGINE
GLI ASPETTI DELLO STILE
COERENZA VISIVA
ORIGINALITà E RICONOSCIBILITà
IL PORTFOLIO
DURATA WORKSHOP: 1 giorno intero dalle 9:30 alle 18:00
BIO edoardo morina
Edoardo Morina è nato a Catania nel 1981. Nel 2005 si laurea a Londra in Finanza Internazionale e inizia a lavorare come analista finanziario; cambia diversi lavori nel mondo finanziario e diversi luoghi in cui vive, tra cui Spagna, Inghilterra e Australia fino al 2010, anno in cui torna in Sicilia per fondare il suo studio fotografico, progetto pionieristico di lavoro in team nel mondo della fotografia di matrimonio.
Nel 2013 inizia a insegnare fotografia presso l’Accademia Harim a Catania, della quale diventa responsabile dell’intero dipartimento. Oggi vive tra Roma e Catania ed è tra i fondatori di ULILEARN, la più grande piattaforma per l’alta formazione fotografica in Italia.
Gratuito per i soci // € 39,00 per i “non soci”
Cosa serve
Durante il workshop non è necessaria la macchina fotografica e si suggerisce di portare un bloc notes o computer portatile.
ulteriori informazioni
Il numero massimo dei partecipanti è 20 iscritti
Il pagamento avverrà al momento dell’iscrizione tramite il sito o con versamento della quota pro manibus
In collaborazione con Ulilearn.com