CORSO VIDEOMAKER

Il corso base di videomaker è suddiviso in 6 incontri teorico-pratici che tratteranno sempre argomenti specifici. Si partirà dalla figura del film maker e dalla conoscenza degli strumenti base, per approfondire argomenti legati all'inquadratura, i campi e i piani, l'audio in presa diretta e il montaggio in camera. Per tutta la durata del corso saranno dati ai partecipanti esercizi pratici da fare a casa che saranno valutati e corretti collettivamente nelle lezioni successive.

A tutti i partecipanti saranno date delle dispense relative agli argomenti trattati durante il corso.

Le lezioni si terranno al chiuso ma anche all'aperto. Non è indispensabile avere strumenti fotografici professionali, può andar bene anche l'utilizzo dei cellulari.


PROGRAMMA - dal 22 aprile 2023

22 aprile - 19:00/21:00

1 - PRESENTAZIONE CORSO | la figura del filmmaker - l’attrezzatura base

29 aprile - 19:00/21:00

2 - IL PUNTO DI RIPRESA | esercitazione pratica

6 maggio - 19:00/21:00

3 - I PIANI E I CAMPI | esercitazione pratica

13 maggio - 19:00/21:00

4 - I MOVIMENTI DI CAMERA | esercitazione pratica (in esterna)

20 maggio - 19:00/21:00

5 - IL MONTAGGIO IN CAMERA | esercitazione pratica (in esterna)

27 maggio - 19:00/21:00

6 - VISIONE | valutazione collettiva del materiale prodotto


DOCENTE

Piero Crivelli, film maker. Dopo gli studi e qualche esperienza lavorativa a Roma, avvia la sua attività ad Altamura nel 2009, dove vive e lavora tutt'ora come libero professionista. Al suo attivo diversi programmi televisivi, in onda su reti locali e network nazionali, a cui ha partecipato come autore, regista e montatore video. Tante le interviste a diversi personaggi dello spettacolo e della scena musicale italiana e internazionale.

Con alcune imprese del territorio e con la sovrintendenza ai beni culturali, ha documentato importanti lavori di restauro tra cui quello del teatro Piccinni di Bari e del parco archeologico di Paestum. È responsabile della documentazione video fotografica per il teatro Mercadante di Altamura e, dal 2013, è ideatore e organizzatore del festival del cinema indipendente pugliese "Altamura al cinema"


COSTO € 220,00


PROMOZIONE

Con l’acquisto della PAF CARD puoi ottenere uno sconto su questo corso e vantaggi su altre attività.